NEW YORK
INSTITUTE OF TECHNOLOGY
Nel secondo semestre del master Architecture CO2=0 dell’Università IUAV di Venezia a.a. 2025-26 è previsto nelle date dal 18 al 23 settembre 2026 la possibilità di frequentare il “Landscape Workshop” VEDI TIMING presso la School of Architecture and Design_New York Institute of Technology (NYIT=_ 1855 Broadway New York, NY 10023. https://www.nyit.edu/academics/architecture-and-design/
Al termine del workshop sarà consegnato a ciascun iscritto l’”Attestato di partecipazione” al workshop del master IUAV “Architecture CO2=0” presso la School of Architecture and Design_New York Institute of Technology.
Al termine del workshop sarà fatto un rinfresco tra studenti del master con studenti e docenti di New York.
Docenti
I docenti di New York offriranno lectures e revisioni di progetto e sono altamente specializzati in Low Carbon Communities, Smart Growth, Urban design Climate.
_Docenti del workshop di NYIT:
Giovanni Santamaria > https://site.nyit.edu/bio/gsantama
Jeffrey Raven > https://site.nyit.edu/bio/jraven
Jeanette Sordi > https://site.nyit.edu/bio/jsordi
Marcella del Signore > https://site.nyit.edu/bio/mdelsign
_Altri Docenti:
Pratt Institute School of Architecture > Meta Brunzema > https://www.pratt.edu/people/meta-brunzema/
È in corso l’organizzazione di eventuali incontri con studenti coetanei di altre università americane, fra cui Columbia University, Yale University e Pratt Institute, che solitamente hanno accordi di networking con NYIT.
Si ricorda che la frequenza è valida ed è equiparata a quella del “Landscape Workshop” presso l’Università IUAV nelle medesime date. I masteristi possono dunque liberamente scegliere quali delle due sedi frequentare, se Venezia o New York.
Si ricorda infine che la frequenza al master è obbligatoria al 70%.
TIMING
In conseguenza alle date richieste di presenza al workshop (da lunedì 18 settembre ore 10-18 a venerdì 23 settembre 2026 ore 10-18) l’arrivo a New York è previsto per domenica 17 settembre 2026 e la partenza è prevista per il 24 settembre 2026.
Se i masteristi vogliono cambiare queste date è a loro discrezione: l’importante è che siano in aula dal 18 al 23 settembre 2026.
SPESE OBBLIGATORIE
_ NYIT SCHOOL FEE > 300€ per tutta la settimana di presenza in aula al NYIT.
Considerando le alte spese e tasse delle università americane si ritiene questo un prezzo di agevolazione agli studenti del master.
Sono compresi: uso di tutti gli spazi di NYIT, l’accesso personale a Internet, stampe, FabLab, biblioteca.
SPESE PREVISTE_CONSIGLI
Si prevedono:
_ FLIGHT > 400-600€
Il volo va prenotato e pagato dal masterista. Consigliamo voli molto convenienti (400€) con fermate intermedie e prenotazione anticipata.
Infatti il costo è in relazione alla data d'acquisto, alla compagnia aerea e alla tipologia di volo — voli con scali intermedi che sono solitamente meno costosi.
_ ACCOMODATION >
Gli appartamenti al di fuori di quelli del NYIT sono meno costosi e consigliamo le seguenti zone di New York:
_ Le aree di Washington Highs, Queens, Brooklyn e Bronx sono quelle comunque accessibili al campus attraverso il servizio subway, considerando la posizione centrale del campus in Columbus Circle-Manhattan.
_ Si potrebbero trovare offerte convenienti anche ad Hoboken nel New Jersey, raggiungibile velocemente con il trasporto pubblico via The Path.
_ FOOD > ca. 280$ (40$x7days)
Per gli studenti è molto più conveniente andare al supermercato Whole Food assai vicino alla sede universitaria del NYIT in Columbus Circle: qui si trova una vasta varietà di cibo già pronto internazionale a costi molto convenienti.
Ci sono inoltre diversi delicatessen shop con cibo pronto nei dintorni dell'Università.
_ LOCAL TRANSPORTATION/SUBWAY > ca. 40$.
In tutti gli ingressi del NYIT ci sono le macchinette delle metro pagando in cash o con CC.
EXTRA
_ CENTRAL PARK
La sede del NYIT è adiacente a Central Park per cui è auspicabile qualche momento collettivo ivi.
_ MUSEI:
Si ricorda che:
ll Guggenheim Museum è molto vicino alla Sede dell' NYIT e il sabato alle ore 16 l'entrata è gratis.
Il MoMa e' gratis il venerdì pomeriggio.
ISCRIZIONE
L'iscrizione al workshop di New York sarà fatta una volta iscritti al master durante il primo mese di master (marzo 2026).
Il masterista sarà seguito nella fase di iscrizione per eventuali consigli dalla Responsabile didattica del master Raffaella Laezza e dal Prof. Giovanni Santamaria di New York.
Per domande in anticipo: clicca qui