Luca Alessandrini è Phd in Industrial Designer specializzato in strategie innovative e nello sviluppo di materiali sostenibili. Thesis: Symbiotic Materials Upcycling Organic Waste 2024 Politecnico di Milano, Milano, Italy. Inoltre:
_MASTER OF ARTS/MASTER OF SCIENCE, MA/MSC IN INNOVATION DESIGN ENGINEERING 2016_Royal College of Art/Imperial College, London, United Kingdom
_BACHELOR OF SCIENCE (BSC) IN COMMUNICATION SCIENCE 2010_Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, Urbino, Italy
_OPENLCA INTERMEDIATE TRAINING CERTIFICATION 2024_GreenDelta
_OPENLCA BASIC TRAINING CERTIFICATION 2024_GreenDelta
_AUDITOR LEAD AUDITOR CERTIFICATION IN ESG MANAGEMENT SYSTEMS - SRG 88088:24 2024_Scuola Etica di Alta Formazione e Perfezionamento Leonardo
_SDGs ACTION MANAGER, ESG SUSTAINABILITY MANAGEMENT SYSTEM CONSULTANT: CERTIFIED IN SRG 88088 2024Scuola Etica di Alta Formazione e Perfezionamento Leonardo
_LIFE CYCLE ASSESSMENT (LCA) CERTIFICATION 2023_Italian Network of LCA (Rete Italiana LCA)
Con una solida base di design la sua esperienza si estende alla creazione di soluzioni all'avanguardia che trasformano le interazioni con gli utenti e migliorano la gestione del ciclo di vita dei prodotti. Il suo approccio strategico è stato essenziale nel guidare progetti di ricerca e sviluppo che sintetizzano l'intelligenza artificiale con il design incentrato sull’utente, migliorando la funzionalità e la sostenibilità dei prodotti in vari settori. Abile nel gestire progetti complessi dall'ideazione all'esecuzione, alla prototipazione, Luca ha esperienza nella creazione di pratiche di simbiosi industriale, nell'allineamento di team multidisciplinari e nella razionalizzazione delle catene di produzione per ottimizzare l'efficienza delle risorse. Il suo lavoro nello sviluppo di biopolimeri, alternative alla pelle, geopolimeri, smalti ceramici e materiali da imballaggio attraverso la reintegrazione dei rifiuti in una prospettiva di economia circolare ha portato a progetti di design sostenibile. Come dimostrato dai suoi progetti, Luca ha ricevuto riconoscimenti internazionali sul sito e molteplici premi per l'innovazione. La sua competenza tecnica si estende a strumenti software avanzati che migliorano le sue capacità di progettazione. La visione strategica di Luca è completata dalla sua passione per l'economia circolare, che lo rende una risorsa fondamentale per qualsiasi azienda lungimirante che voglia integrare l'innovazione di con soluzioni pratiche di sostenibilità.
CORSO: MULTISCALING PROTOTYPING PROCESS 25H lezioni da remoto + in presenza agli open critic dei workshop